Il cinque dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Ferrara, alla presenza degli Assessori Nicola Lodi e Cristina Coletti, insieme ai rappresentanti del 118 e delle Aziende Sanitarie di Ferrara, è stata ufficialmente presentata alla stampa e alla cittadinanza, la messa in opera e attivazione dei primi Defibrillatori semi Automatici Esterni donati alla città da associazioni, imprese, privati. Anche la loggia Girolamo Savonarola n°104 all’Or ∴ di Ferrara ha donato un Dae alla comunità nell’ambito del progetto “Ferrara Città cardioprotetta”.
Per l’officina erano presenti il Maestro Venerabile Stefano Mandrioli, Riccardo Cavicchi e Alessandro Misiani. “È stata una grande emozione avere potuto condividere in un luogo così importante dal punto di vista simbolico come la Sala Consiliare, un momento come questo alla pari con associazioni di volontariato, imprese e privati che hanno creduto nella bontà e soprattutto nell’importanza di questo progetto finalizzato a salvare vite” – racconta il fr ∴ Mandrioli.
Ancora una volta la Libera Muratoria ha saputo applicare concretamente i propri valori di solidarietà nella realtà e nel territorio in cui opera.