25 aprile. Ottanta anni fa l’Italia si liberava dal nazifascismo.

25 aprile. Ottanta anni fa l’Italia si liberava dal nazifascismo. Una ricorrenza scolpita nei cuori dei liberi muratori. Il 25 aprile 2025 segna l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una ricorrenza che il Grande Oriente d’Italia celebra nel segno dei tanti fratelli, che contribuirono con la loro azione e con il loro sacrificio all’avvento…

È online Erasmo di marzo 2025

👉 È online Erasmo di marzo 2025 ➡️ In apertura l’annuncio della Gran Loggia 2025 che si terrà il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini dal titolo “Uniti nei valori. Coerenti nei doveri”.  ➡️ In primo piano: la partecipazione di Villa Il Vascello alle Giornate del Fai di Primavera, iniziativa che ha riscosso…

Diciotto di marzo 1314; Jacques De Molay, Gran Maestro dei Templari, è arso sul rogo.

👉 Diciotto di marzo 1314; Jacques De Molay, Gran Maestro dei Templari, è arso sul rogo con l’accusa di eresia per volere dell’Impero e benestare del Papa. ➡️ Intitolato a lui l’Ordine De Molay, nel nostro Paese DeMolay Italia, associazione internazionale per ragazzi.  👀 Per info: https://www.demolay.it/chi-siamo-2/ ✔️ De Molay fu l’ultimo gran maestro dell’ordine…

Praga. La città del Golem.

Dal vicolo degli alchimisti della città vecchia al Ponte Carlo, dai segreti del vecchio quartiere ebraico alla collina di Vyšehrad, la città cela angoli e luoghi ricchi di storia e ammantati di mistero! La “Città delle Cento Torri” è da sempre un crocevia di storia, cultura e mistero. Oltre alle sue bellezze architettoniche e alla…

È online Erasmo di febbraio 2025

👉 È online Erasmo di febbraio 2025 ➡️ È online il numero di Erasmo di febbraio 2025. L’apertura è dedicata all’Equinozio di Primavera e al suo significato nella tradizione iniziatica, con un focus su Dante che fa coincidere l’inizio del suo viaggio attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso con questo evento astronomico; segue un’analisi sul pensiero…

Trovaci in Rete!

👉 Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna è su Internet con molte sorprese. Ecco dove trovarci:  ✔️ Su Facebook: www.facebook.com/GOIEmiliaRomagna  ✔️ Su Twitter: twitter.com/goi_er  ✔️ Su Youtube: www.youtube.com/@goiemiliaromagna E per un tuffo nel passato, visita il virtual tour dell’antica casa massonica di Bologna: https://goiemiliaromagna.it/tour/  

1910, muore Andrea Costa, massone e padre del socialismo italiano

19 di gennaio 1910; muore Andrea Costa, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia, tra i fondatori del socialismo italiano, fondatore de l’Avanti!, figura primaria della nostra storia democratica. Sulla sua tomba l’epigrafe dettata da Giovanni Pascoli. Ad Andrea Costa è titolata la loggia omonima all’Oriente di Imola. Sulla sua tomba l’epigrafe redatta da Giovanni…