Successo per il convegno “Finzione e realtà” e la passeggiata di Collegio a Modena

È stata un’intrigante esperienza di narrazione dell’animo umano tra le pieghe filosofiche che ne caratterizzano l’esistenza, quella che ha veduto nove officine dell’Emilia-Romagna partecipare, con altrettanti fratelli, al convegno Finzione e Realtà (in copertina del sito, l’omaggio donato dalla Presidenza del Collegio ai fratelli relatori). Questi i temi delle nove relazioni: 1. “Finzione e simulazione”…

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi su Radio Radicale: le cartoline di Bacchetti/GL2023

Alla Gran Loggia 2023  sarà consegnata in dono al GOI la collezione di cartoline di Giulio Bacchetti, noto per aver lavorato all’acquisto di Palazzo Giustiniani e per aver salvato il Collare dei Gran Maestri durante l’assalto degli squadristi fascisti. Ascolta l’intervista al Gran Maestro Stefano Bisi su Radio Radicale “I documenti sui massoni confinati: intervista…

1938: scompare Ettore Majorana, in Sicilia una loggia porta il suo nome

AccaddeOggi 27marzo 1938, scompare misteriosamente Ettore Majorana, genio indiscusso della fisica che non aveva nulla da invidiare a Galileo o Newton secondo l’autorevole pensiero di Enrico Fermi. Ad Erice, Sicilia, una Loggia del @GOI_Sicilia porta il suo nome.  Da Wikipedia: Ettore Majorana (Catania, 5 agosto 1906 – Mazara del Vallo, 27 marzo[1] 1938 (morte presunta), o in località ignota dopo il 1959[2]) è…