Seleziona un articolo da leggere
In attesa del nuovo sito web, che conterrà una biblioteca digitale, video e fotografie a 360 gradi di eventi pubblici ma anche tante, tantissime novità , il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna è lieto di presentare Il canale Twitter La pagina Youtube Esempio di fotografie a 360 gradi: i…
Il Maestro Venerabile della rispettabile Loggia Luigi Galvani 1399 all’Oriente di Bologna , avvocato Andrea Scrimieri, ha officiato, domenica 18 marzo, l’incontro Massoneria ed Ebraismo: etica, responsabilità e giustizia. Alla presenza delle massime autorità ebraiche di Bologna, del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dott. Stefano Bisi e del Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia…
La R∴L∴ Luigi Galvani n˚1399 e il M∴V∴ Andrea Scrimieri, con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale dell’Emilia Romagna ospiteranno, domenica 18 marzo presso la Casa Massonica di via Castiglione 6/a, un incontro con la comunità ebraica dal titolo Massoneria ed Ebraismo: etica, responsabilità e giustizia Tra le tante autorità ebraiche e massoniche, saranno…
Per la foto di copertina si ringrazia Giovanni Mazzanti della Mazzanti Media
Giovedì primo marzo la Massoneria bolognese apre i templi massonici ai cittadini (dalle 18 alle 21) In occasione della giornata della fierezza massonica, il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia, e le logge bolognesi, si uniscono alle iniziative degli altri Collegi italiani aprendo la casa massonica alla città…
Il Gran Maestro Bisi: “Ancora troppi pregiudizi, difficile ammettere di essere massoni”/Corriere di Ravenna
Sabato 10 febbraio scorso, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Ferrara, si è svolto il convegno pubblico “Immigrazione e il lungo percorso verso l’integrazione: dalla voce dei protagonisti, storie di vita vissuta”. L’evento, introdotto dal Presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabi li dell’Emilia Romagna, Mario Martelli e moderato da Stefano Mandrioli…
La Loggia Andrea Palladio si è costituita nel 2001, attraverso l’idea di pochi fratelli animati dalla volontà di creare un luogo dedicato alla ricerca esoterica e allo sviluppo del cammino iniziatico. Un luogo che potesse dare attuazione a quanto previsto dall’art. 9 della Costituzione del Grande Oriente d’Italia, secondo cui i liberi muratori devono essere…