Seleziona un articolo da leggere
Budrio, Bologna, 12 novembre. Il mondo profano ha riconosciuto l’importanza di Reghini: la cerimonia con il Sindaco nell’anniversario della morte del concittadino e massone ha suscitato l’interesse della stampa locale.
È stato un incontro all’insegna dell’armonia e della fratellanza, quello di sabato 19 ottobre ad Acri, nel cosentino. Ospiti dei lavori della R∴L∴ Uomini Liberi n˚1259 all’Or∴ di Acri, sono stati i Fratelli della R∴L∴ Nicola Fabrizi n˚106 all’Oriente di Modena. Insieme alle altre due logge della città calabrese, la R∴L∴ Francesco Sprovieri n˚ 718…
Con il 78,7% di preferenze, il Presidente uscente Fr:. Mario Martelli è stato confermato alla guida del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia per il prossimo triennio (2019-2022). La lista S. ha ottenuto il 20% di voti. I dati Votanti 545 Lista Martelli 429 Lista S. 109 Bianche 3 Nulle…
Da www.grandeoriente.it “Giovanni Becciolini, eroe moderno e martire dell’antifascismo” è il titolo del convegno che il Grande Oriente ha dedicato alla memoria di questo fratello, libero muratore esemplare, trucidato dalle camicie nere il 3 ottobre del 1925. All’evento che si è tenuto a Ravenna presso la Biblioteca Classense di Ravenna ha preso parte un…
È morto a 75 anni Edoardo Tarditi, piemontese di nascita e parmigiano di adozione, fino al 2008 coordinatore medico responsabile del reparto di Lungodegenza dell’ospedale Maggiore. Una lunga e brillante carriera, quella di Tarditi, iniziata dopo la laurea all’Università di Parma nel 1969. Il medico, allievo del professor Ugo Butturini, dopo i primi passi…