Presentazione del libro “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”

Il 10 marzo 2023 è stato presentato a Bologna il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo GIustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. L’evento, che ha suscitato l’interesse di numerosissime persone, è stato ospitato dalla Casa Massonica di Bologna, in Strada Maggiore 51. Oltre all’Illustrissimo e Venerabilissimo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,…

9/10 Il messaggio del Gran Maestro Bisi per gli studenti della Primo Levi di Bologna, ai banchi per le “lezioni” sulla storia della Massoneria

    Per tanti di Voi inizia oggi un viaggio affascinante ed impegnativo nel mondo della Massoneria grazie al corso avviato da quest’anno dall’Università Primo Levi di Bologna, cui va il plauso del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Si tratta di una bella e lodevole iniziativa per chi vuole cercare di capire e conoscere,…

Antimafia. Il Gran Maestro Bisi: “La verità dei fatti contro ogni pregiudizio”

Dalla pagina web de Il Grande Oriente d’Italia.       Precisazione del presidente dell’Antimafia Nicola Morra sul Grande Oriente. Il Gran Maestro Bisi: “La Verità dei fatti contro ogni pregiudizio” Nei giorni scorsi, attraverso un comunicato diramato alle principali agenzie di stampa, il presidente della Commissione nazionale Antimafia, senatore Nicola Morra, ha voluto chiarire…

12/06/2019, a Ferrara per discutere di Leggi Razziali con Claudio Bonvecchio e il rabbino Capo Luciano Caro (i video)

Massoneria ed ebraismo non sono mai stati così vicini in Regione come successo a Ferrara il 12 giugno 2019. Attraverso racconti personali, aneddoti d’infanzia, testimonianze della Shoah ripercorse con gli occhi dell’infanzia, il Rabbino Capo della Comunità estense, Luciano Caro, ha ripercorso la sua vita in occasione del convegno “Il Manifesto della Razza e le…

19/01/2019 Incontro a Parma su Meuccio Ruini: un Massone nella Storia

                Meuccio Ruini, pseudonimo di Bartolomeo Ruini (Reggio nell’Emilia, 14 dicembre 1877 – Roma, 6 marzo 1970), è stato un politico italiano. Fu ministro nel 1920 e nel 1944–’45, presidente del Senato nel 1953 e senatore a vita dal 1963. Dall’ingresso in politica agli incarichi governativi Dopo la laurea in giurisprudenza all’Università di Bologna, nel 1899 entrò nell’amministrazione dello Stato e nel 1912 divenne direttore generale per il Mezzogiorno presso il ministero dei…

15/12/2018 Festa della luce a Firenze con Oscar de Alfonso Ortega

Da www.grandeoriente.it   Sabato 15 dicembre, alle 9, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze (piazza Adua 1 – adiacente alla stazione di SMN), si svolgerà la Festa della Luce della Circoscrizione Toscana del Grande Oriente d’Italia. L’evento, a carattere pubblico, sarà dedicato al tema dell’Identità della Toscana con gli interventi di Gian Mario Cazzaniga, Stefano Bruni, Anna Pellegrino.…

Due maggio. Il Gran Maestro Stefano Bisi presenta a Bologna il libro Massofobia

  “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro, da parte della Commissione, degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente d’Italia a…

18 marzo, a Bologna la R∴L∴ Luigi Galvani n˚1399 incontra la comunità ebraica

La R∴L∴ Luigi Galvani n˚1399 e il M∴V∴ Andrea Scrimieri, con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale dell’Emilia Romagna ospiteranno, domenica 18 marzo presso la Casa Massonica di via Castiglione 6/a, un incontro con la comunità ebraica dal titolo   Massoneria ed Ebraismo: etica, responsabilità e giustizia   Tra le tante autorità ebraiche e massoniche, saranno…

Inchiesta Time Out. Non luogo a procedere per il Gran Maestro del GOI Stefano Bisi

Siena. Non luogo a procedere. Così il Gup del Tribunale di Siena Roberta Malavasi per Stefano Bisi, vicedirettore de Il Corriere dell’Umbria al tempo dei fatti contestati e oggi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Bisi era indagato per ricettazione nell’inchiesta Time Out condotta dalla Procura di Siena sulla plurititolata società di basket senese fallita nel luglio del 2014. Con il…