Il 24 giugno è stato varato il sito web del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna. La data, altamente simbolica, è stata scelta affinché possa essere di buon auspicio per la continuazione dei nostri geometrici lavori, anche in questa forma che, sebbene possa per molti essere considerata inusuale, è al passo con i tempi e ci permette di stringere, non solo virtualmente, le maglie della bellissima catena di unione che rappresenta il nostro Collegio.
Lo scopo della messa in rete di un sito web è facilmente intuibile: dare a tutti i fratelli la possibilità di conoscere, e di condividere, ciò che accade nel proprio e negli altri Orienti del Collegio.
Le comunicazioni sono possibili a due livelli: nel primo livello, quello pubblico, sono disponibili informazioni visibili a tutti gli utenti del sito, inclusi quindi visitatori occasionali non appartenenti all’Istituzione; nel livello riservato, fruibile solamente ai fratelli appartenenti al Collegio, saranno a disposizione notizie relative alla Comunione e alle attività, anche iniziatiche, che si terranno nelle Logge del Collegio.
L'accesso all'area Collegio è attualmente disponibile con lo username delle singole Officine: rlXXX dove XXX è il numero dell'Officina (es: rl102 è lo username della Loggia Risorgimento – VIII Agosto, n° 102 all'Oriente di Bologna); la password è quella inviata dal webmaster per l'accesso alla posta elettronica sulla webmail del Collegio.
L’accesso all’area Collegio per i fratelli che vi appartengono sarà subordinato alla registrazione, gratuita, al sito. L’iscrizione è soggetta ad un unico vincolo: il richiedente, attraverso la trasmissione del suo indirizzo e-mail, deve poter essere chiaramente identificato, da parte dell’amministratore del sito, come un fratello attivo e quotizzante in una delle Logge del Collegio dell’Emilia Romagna. La verifica sarà eseguita mediante le Segreterie di Loggia.
Ci auguriamo che questo strumento possa essere un valido supporto per aiutare tutti i fratelli nel percorrere, in lieta compagnia ma con incessante perseveranza, la via iniziatica che solennemente abbiamo promesso di seguire il giorno della nostra iniziazione.





