Musica&Massoneria. Dal 22 gennaio una serie di incontri telematici tra Mozart e Genesis
Inizia venerdì 22 gennaio, alle 21, il ciclo di conferenze telematiche promosso dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili…
Inizia venerdì 22 gennaio, alle 21, il ciclo di conferenze telematiche promosso dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili…
Il Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna, Mario Martelli, in collaborazione con il fratello M∴ M∴…
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si…
Ieri, giovedì 12 novembre, ricorreva la nascita di Arturo Reghini (Firenze, 12 novembre 1878 – Budrio, 1º luglio 1946), matematico, filosofo ed esoterista italiano. La Loggia VIII Agosto…
È improvvisamente passato all’Oriente eterno il Fr∴ Germano Salvatorelli, a piè di lista nella R:.L:. G. Savonarola, n°…
Antologia di testi massonici, storia e filosofia. Per accreditarsi contattare il proprio MV.
I nuovi libri vengono caricati ogni sabato.
✔️ Musica&Massoneria. Dal 𝟮𝟮 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 inizia una serie di incontri telematici da Pitagora a Mozart, da Rick Wakeman al viaggio iniziatico dei Genesis. @GrandeOrienteit @bisisiena http://www.goiemiliaromagna.it/2021/01/12/musicamassoneria/
2https://youtu.be/sQG5niAK_xM
https://youtu.be/RwFWvOGQ99Y
Il Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna, Mario Martelli, in collaborazione con il fratello M∴ M∴ C∴ della R∴ L∴ Giovanni Pascoli dell’Oriente di Bologna, ha donato, alla Casa Massonica di Bologna, la seguente opera: La versione litografata, firmata e numerata, sarà dunque esposta negli spazi della Casa. Ozmo è considerato,…
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In un recipiente quadrato, è quadrata. In uno tondo, è rotonda. Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa. Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua. E tuttavia…
Ieri, giovedì 12 novembre, ricorreva la nascita di Arturo Reghini (Firenze, 12 novembre 1878 – Budrio, 1º luglio 1946), matematico, filosofo ed esoterista italiano. La Loggia VIII Agosto n˚102 all Oriente di Bologna, per l’occasione, ha commemorato la ricorrenza accendendo le tre luci di fronte alla sua lapide nel cimitero di Budrio.
È improvvisamente passato all’Oriente eterno il Fr∴ Germano Salvatorelli, a piè di lista nella R:.L:. G. Savonarola, n° 104 all’Or:. di Ferrara e 33esimo ed ultimo grado del Rito Scozzese Antico e Accettato. Iniziato in Massoneria nel 1984, egli ha sempre vissuto l’appartenenza all’Istituzione con orgoglio senza mai celarla. All’interno della loggia ha più volte…
Per tanti di Voi inizia oggi un viaggio affascinante ed impegnativo nel mondo della Massoneria grazie al corso avviato da quest’anno dall’Università Primo Levi di Bologna, cui va il plauso del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Si tratta di una bella e lodevole iniziativa per chi vuole cercare di capire e conoscere,…
Da www.grandeoriente.it Il testo Gentili signore, signori, fratelli carissimi del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, grazie di essere qui e benvenuti alla Gran Loggia 2020. La vostra presenza così numerosa, nonostante le criticità causate dalla pandemia, attesta quanto questo evento sia atteso e apprezzato. Di questo…
L’Università Primo Levi di Bologna ha inserito tra le offerte formative per l’Anno Accademico 2020-2021, un Corso di storia della Massoneria. Si tratta di un percorso gnoseologico e latomistico di ampio respiro sui temi che hanno caratterizzato lo sviluppo di una tra le più antiche istituzioni esoteriche al mondo. Nel programma di studi, curati dal…
“Gran Maestri d’Italia 1805- 2020. Il diritto e il rovescio della storia del Goi attraverso i suoi massimi esponenti”. Per la prima volta sono stati raccolti in un volume edito da Mimesis, i 41 profili degli uomini che hanno guidato il Grande Oriente d’Italia dalle origini fino ad oggi, a cominciare dal francese Eugenio di Beauharnais, il…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso con i bottoni a fianco.
Informativa