Antologia di testi massonici, storia e filosofia. Per accreditarsi contattare il proprio MV.
I nuovi libri vengono caricati ogni sabato.
Proseguiamo la pubblicazione a puntate dello stradario massonico della città di Bologna, a cura del Professor Stefano Arieti.…
Con il Patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, l’Associazione Culturale Rito Simbolico Italiano si ritrova a…
DANTE ESOTERICO Lectura Danctis… in concerto Teatro Alighieri, via Mariani 2, Ravenna Martedì 16 novembre 2021 –…
“Le grandi anime sopportano in silenzio.” Friedrich Schiller (1759-1805), poeta, filosofo, drammaturgo e massone, Rudolstadt Lodge, Berlino. “In tutte le…
Antologia di testi massonici, storia e filosofia. Per accreditarsi contattare il proprio MV.
I nuovi libri vengono caricati ogni sabato.
https://www.tag24.it/315905-tra-i-quattro-maestri-il-piu-importante-e-il-quinto/
#AccaddeOggi #17maggio 1749; nasce il celebre medico #EdwardJenner, considerato il padre dell’immunizzazione, che liberò l’Umanità dal vaiolo che per secoli aveva afflitto il mondo.
Fu M.V. della Royal Lodge of Faith and Friendship No. 270. #Massoneria
▶️ https://grandeoriente.it/grandi-massoni-edward-jenner-il-medico-che-libero-lumanita-dal-vaiolo/
https://www.grandeoriente.it/il-5x1000-alla-fondazione-del-grande-oriente-ditalia/
#Sicilia, Amministratori massoni: #UE contro la legge @ARSsiciliaoff sulla #Massoneria che obbliga a dichiarare l'appartenenza a una loggia.
Lo ha svelato il Presidente @Miccichesud durante l'evento del G.O.I. a Palazzo dei Normanni.
via @Affaritaliani ▶️https://www.affaritaliani.it/cronache/sicilia-amministratori-massoni-ue-contro-la-legge-che-obbliga-a-dichiararlo-796389.html
Proseguiamo la pubblicazione a puntate dello stradario massonico della città di Bologna, a cura del Professor Stefano Arieti. BARACCA FRANCESCO (via) Da via Marzabotto a via Piave. Quartiere Porto BIOGRAFIA PROFANA Francesco Baracca nacque il 9 maggio 1888 da una ricca famiglia di Lugo di Romagna. Conseguita la maturità classica al Liceo…
Con il Patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, l’Associazione Culturale Rito Simbolico Italiano si ritrova a Bologna venerdì 12 novembre 2021 in memoria di Arturo Reghini, matematico e filosofo, sommo promotore del Pitagorismo. “Sulle tracce di Arturo Reghini – Pythagoricus Latomusque Insignis” avrà due appuntamenti, il primo, di rimembranza, presso il Cimitero Pieve…
DANTE ESOTERICO Lectura Danctis… in concerto Teatro Alighieri, via Mariani 2, Ravenna Martedì 16 novembre 2021 – ore 21 Ingresso gratuito su prenotazione Per i biglietti: www.teatroalighieri.org
“Le grandi anime sopportano in silenzio.” Friedrich Schiller (1759-1805), poeta, filosofo, drammaturgo e massone, Rudolstadt Lodge, Berlino. “In tutte le cose è meglio sperare che disperare”. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), scrittore, poeta, drammaturgo e massone. Iniziato il 23 giugno 1780 nella Loggia “Anna Amalia delle tre rose” all’Oriente di Weimar. “A tutti i mali ci…
Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze telematiche per i soli membri del Grande Oriente d’Italia. Venerdì 19 febbraio 2021, alle ore 21, Roberto Slaviero affronterà il tema: “L’etere: simbologia ed esoterismo tra suono e immagine sulle note dell’opera “ Journey to the centre of the Earth” di Rick Wakeman”. Lontani dal Tempio, oramai…
Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze telematiche per i soli membri del Grande Oriente d’Italia. Venerdì 12 febbraio 2021, alle ore 21, Mauro Foschi affronterà il tema:”Rock ed Esoterismo, il viaggio iniziatico dei Genesis”. Il viaggio iniziatico di “THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY” rappresenta IL SACRIFICIO (The Lamb=l’ Agnello) che discende, suo…
Si rinnova, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, l’appuntamento con Musica&Massoneria. Alle 21, Raffaele K. Salinari e l’organista Andrea Macinanti, affronteranno il tema: ” 𝙇’𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙢𝙚𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙖 𝙖𝙣𝙩𝙧𝙤𝙥𝙤𝙢𝙤𝙧𝙛𝙖”. L’evento, in videoconferenza, è riservato ai soli membri del Grande Oriente d’Italia. Nel corso della sua storia millenaria, l’organo è stato riconosciuto superiore a tutti gli altri strumenti nell’imitare la…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso con i bottoni a fianco.
Informativa