13/01 La lunga storia dei Liberi Muratori modenesi su “La Gazzetta di Modena”
Storia della Massoneria a Modena di Mariano Brandoli pp. 222 Euro 20,00 ISBN: 978-88-6509-190-6
Storia della Massoneria a Modena di Mariano Brandoli pp. 222 Euro 20,00 ISBN: 978-88-6509-190-6
Medico insigne, partigiano, poeta, ma soprattutto un fratello amato da tutti di cui, a dieci anni dalla scomparsa, ancora è forte la memoria. I Fratelli che con Flaminio hanno trascorso decenni di amicizia e di lavoro massonico, lo ricordano venerdì 20 dicembre alle ore 18 presso l’Università Popolare di Parma.
Sala gremita di persone, sabato 8 dicembre presso la Galleria Europa al piano terra del Palazzo Comunale di Modena, per la presentazione della biografia del massone Angelo Fortunato Formiggini, ad opera di Roberto Vaccari. Il giornale cittadino ha dedicato ampio spazio al fratello morto suicida contro le leggi razziali. Da La Gazzetta di Modena…
Un nuovo incontro attende la Comunità ebraica e la libera muratoria dell’Emilia-Romagna. L’appuntamento è per mercoledì 12 giugno, alle ore 20, presso la Casa Massonica di Ferrara. Dopo il convegno di Bologna del 18 marzo 2018 (clicca qui per vedere tutti i video), che ha visto la presenza del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia…
Tratto da www.grandeoriente.it Un Massone protagonista della Storia. Si annuncia con questo sottotitolo il convegno pubblicodedicato a una grande personalità delle vicende d’Italia: “Meuccio Ruini, dalla Grande Guerra alla Carta Costituzionale” è il titolo dell’incontro in programma a Parma il prossimo 19 gennaio. Sarà la Casa della Musica (Piazzale San Francesco 1) a ospitare, dalle ore 10, l’evento che nasce su…
Meuccio Ruini, pseudonimo di Bartolomeo Ruini (Reggio nell’Emilia, 14 dicembre 1877 – Roma, 6 marzo 1970), è stato un politico italiano. Fu ministro nel 1920 e nel 1944–’45, presidente del Senato nel 1953 e senatore a vita dal 1963. Dall’ingresso in politica agli incarichi governativi Dopo la laurea in giurisprudenza all’Università di Bologna, nel 1899 entrò nell’amministrazione dello Stato e nel 1912 divenne direttore generale per il Mezzogiorno presso il ministero dei…
Un percorso immersivo a 360 gradi nell’antica Casa Massonica di Bologna con tante fotografie, schede informative e la storia di un edificio che ha più di seicento anni. Il virtual tour è fruibile solo da Pc e Mac e non da cellulare Inizia il viaggio
Come ogni anno, la Massoneria modenese si distingue per il grande impegno benefico nei confronti delle famiglie meno fortunate. Attraverso l’Associazione Terrae Novae, in comunione con l’Associazione Uomini Liberi di Modena, sabato 15 dicembre la Loggia Fratellanza e Progresso ha distribuito a Fiorano quaranta quintali di pacchi natalizi di merce non deperibile. La pregevolissima iniziativa…
Da www.grandeoriente.it Sabato 15 dicembre, alle 9, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze (piazza Adua 1 – adiacente alla stazione di SMN), si svolgerà la Festa della Luce della Circoscrizione Toscana del Grande Oriente d’Italia. L’evento, a carattere pubblico, sarà dedicato al tema dell’Identità della Toscana con gli interventi di Gian Mario Cazzaniga, Stefano Bruni, Anna Pellegrino.…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso con i bottoni a fianco.
Informativa