Due maggio. Il Gran Maestro Stefano Bisi presenta a Bologna il libro Massofobia

  “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro, da parte della Commissione, degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente d’Italia a…

Incontro tra Massoneria e comunità ebraica, un grande successo! Gli interventi (tutti i video) e il servizio di ÈTv

Il Maestro Venerabile della rispettabile Loggia Luigi Galvani 1399 all’Oriente di Bologna , avvocato Andrea Scrimieri, ha officiato, domenica 18 marzo,  l’incontro Massoneria ed Ebraismo: etica, responsabilità e giustizia. Alla presenza delle massime autorità ebraiche di Bologna, del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dott. Stefano Bisi e del Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia…

A Ferrara grande successo per il convegno “Immigrazione e il lungo percorso verso l’integrazione”

  Sabato 10 febbraio scorso, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Ferrara, si è svolto il convegno pubblico “Immigrazione e il lungo percorso verso l’integrazione: dalla voce dei protagonisti, storie di vita vissuta”. L’evento, introdotto dal Presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabi li dell’Emilia Romagna, Mario Martelli e moderato da Stefano Mandrioli…

Massoneria e commissione antimafia: il Gran Maestro Stefano Bisi scrive ai giornali

Gentile Direttore Le scrivo questa lettera all’indomani della relazione della Commissione Antimafia sulle infiltrazioni mafiose nelle Logge delle diverse Obbedienze italiane per sottoporre ai lettori del suo autorevole quotidiano e all’opinione pubblica alcune necessarie e opportune riflessioni sul ruolo etico della Massoneria nella Società e sulla enorme gravità, a mio avviso, di alcune idee ispiratrici…

Video/Massoni per noi stessi. Massoni per l’umanità

 Massoneria  Un’istituzione tra le più antiche; non confessionale, apolitica, basata su fraternità e solidarietà. Apparteniamo a ogni categoria sociale e ci riuniamo tra eguali. Ventitremila massoni sono iscritti a circa 900 logge del Grande Oriente d’Italia​, la più importante comunione italiana. Lavoriamo affinché l’essere umano sia sempre più orientato al bene dell’umanità, sempre più libero,…