13/01 La lunga storia dei Liberi Muratori modenesi su “La Gazzetta di Modena”
Storia della Massoneria a Modena di Mariano Brandoli pp. 222 Euro 20,00 ISBN: 978-88-6509-190-6
Storia della Massoneria a Modena di Mariano Brandoli pp. 222 Euro 20,00 ISBN: 978-88-6509-190-6
Medico insigne, partigiano, poeta, ma soprattutto un fratello amato da tutti di cui, a dieci anni dalla scomparsa, ancora è forte la memoria. I Fratelli che con Flaminio hanno trascorso decenni di amicizia e di lavoro massonico, lo ricordano venerdì 20 dicembre alle ore 18 presso l’Università Popolare di Parma.
IL VIRTUAL TOUR (fruibile da Mac o Pc, non da cellulare) Se in una notte d’inverno del XIV secolo, Taddeo Pepoli avesse trovato l’impulso di raggiungere il palazzo che aveva appena costruito, cioè l’odierno civico 6 della centralissima via Castiglione in Bologna giungendo dall’antistante magione che porta oggi orgogliosa l’insegna di “Campogrande…
Sala gremita di persone, sabato 8 dicembre presso la Galleria Europa al piano terra del Palazzo Comunale di Modena, per la presentazione della biografia del massone Angelo Fortunato Formiggini, ad opera di Roberto Vaccari. Il giornale cittadino ha dedicato ampio spazio al fratello morto suicida contro le leggi razziali. Da La Gazzetta di Modena…
Dalla pagina web de Il Grande Oriente d’Italia. Precisazione del presidente dell’Antimafia Nicola Morra sul Grande Oriente. Il Gran Maestro Bisi: “La Verità dei fatti contro ogni pregiudizio” Nei giorni scorsi, attraverso un comunicato diramato alle principali agenzie di stampa, il presidente della Commissione nazionale Antimafia, senatore Nicola Morra, ha voluto chiarire…
Dopo il successo dell’anno scorso, anche quest’anno, con l’adesione del Presidente del Collegio Circoscrizionale dell’Emilia Romagna e l’autorizzazione dell’Illustrissimo e Venerabilissimo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Fr∴ Stefano Bisi, alcune Logge e Fratelli dell’Oriente di Bologna sono nuovamente promotrici del Concerto Per Un Sorriso in favore di Face3d, associazione no-profit dedita alla raccolta…
Grande successo di pubblico l’iniziativa del Grande Oriente d’Italia tenuta a Ferrara il 16 novembre. Il convegno, dal titolo I Valori dell’Occidente ha visto tra i relatori Antonio Cecere, Marco Rocchi, Francesco Sberlati e Marco Veglia. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo oggi tra sovranismi e particolarismi regionali, ci si è voluti…
Budrio, Bologna, 12 novembre. Il mondo profano ha riconosciuto l’importanza di Reghini: la cerimonia con il Sindaco nell’anniversario della morte del concittadino e massone ha suscitato l’interesse della stampa locale.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi esprimere il tuo consenso con i bottoni a fianco.
Informativa