I fr∴ della Regione accorsi in gran numero a Compiano per la tornata a Logge Riunite del 13 ottobre
Folta la presenza di liberi muratori provenienti da tutta l’Emilia-Romagna per la tornata a logge riunite svoltasi sabato 13 ottobre al Castello di Compiano, nel parmense. In mattinata, la riunione di Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna ha concesso ai membri delle logge non delegati di visitare il Museo Massonico di Compiano, che ospita diverse…
5 maggio. Ferrara. R∴L∴ Savonarola, Ruini, Giordano Bruno e Sol Invictus: una visione massonica di Pinocchio e Il Libro della Giungla
Successo dell’iniziativa patrocinata dalle Officine di Ferrara sabato scorso in occasione dell’incontro con il Fr Marco Rocchi di Pesaro. Il tempio di via Gioelli era gremito di Fratelli, provenienti anche da Toscana e Veneto e di profani che hanno ascoltato e apprezzato la presentazione dei libri del Fratello Rocchi, Pinocchio e Il Libro della Giungla,…
18 aprile, Parma. Una tornata in III grado su Macbeth di William Shakespeare , alchimia e…
L’Alberico Gentili, n.107 all’Or. di Parma, organizza una tornata in terzo grado ii 18 aprile, alle ore 20,30, aperta a tutti i fratelli Maestri. Tema della Tavola scolpita: “Macbeth, di William Shakespeare, Il maestro e la leggenda di Hiram, Di Streghe, Invocazioni e Alchimia.
A Piacenza le Logge si ritrovano per lavorare insieme
Lunedì 26 marzo, nella splendida cornice della Casa massonica di Piacenza, le R∴L∴ Melchiorre Gioia n˚1114 e I Filadelfi n˚1270 dell’Oriente di Piacenza si sono incontrate a logge riunite. Presenti, oltre alla nutrita compagine di fratelli, anche le massime autorità del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna, ossia l’avv.Mario Martelli, presidente, e il dott.…
Le Logge dell’Emilia Romagna: R∴L∴ Andrea Palladio n˚1177, Oriente di San Lazzaro di Savena
La Loggia Andrea Palladio si è costituita nel 2001, attraverso l’idea di pochi fratelli animati dalla volontà di creare un luogo dedicato alla ricerca esoterica e allo sviluppo del cammino iniziatico. Un luogo che potesse dare attuazione a quanto previsto dall’art. 9 della Costituzione del Grande Oriente d’Italia, secondo cui i liberi muratori devono essere…
Or∴ dell’Emilia Romagna, Ferrara massonica
Per gentile concessione della loggia Giordano Bruno nº852 all’Oriente di Ferrara. Di a∴ mu∴ L’attività e la presenza di gruppi iniziatici è attestata fin dal medioevo: i costruttori del Duomo slono stati probabilmente “massoni pitagorici”, e forse ha trovato sepoltura in città anche il fondatore dei Templari. Attualmente sono quattro le logge massoniche attive…