Seleziona un articolo da leggere
Portiamo a conoscenza di tutti i Fratelli del Collegio che grazie all’interessamento di un fratello di Modena e alla disponibilità dell’attuale gestione, è stata sottoscritta una convenzione dedicata a tutti i Fratelli e valida per il periodo 2016/2017. In allegato i dettagli dell’offerta.
In occasione dell’ultimo convegno del Collegio dei MM∴ VV∴ dell’Emilia Romagna, che si è tenuto sabato 10 settembre u.s. presso il Castello di Compiano, il Presidente Giangiacomo Pezzano ha consegnato con atto formale al Sindaco di Compiano, Sig.ra Sabina Delnevo, l’ultima tranche di cimeli che vanno ad arricchire il già cospicuo patrimonio del Museo Massonico.…
In occasione de “La giornata della Dante” che si celebra per ricordare la nascita del sommo poeta avvenuta a Firenze tra il 21 maggio ed il 21 giugno 1265 IL COMITATO DI BOLOGNA della SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI organizza SULLE TRACCE DI DANTE A BOLOGNA
Sarà celebrato con l’antico rituale detto “della Rosa”, che prevede anche la partecipazione di profani. Un rituale di purificazione dagli affanni e dalle incrostazioni dell’esistenza, sublimati dal fuoco sacro e tramutati in petali di rose. La cerimonia dedicata alla memoria di un grande fratello, Giorgio Valentini, di cui sarà letta una tavola sulla “Fisica e…
Si rende noto che, a grande richiesta, il Premio Giacomo Treves viene prorogato fino al prossimo anno e i concorrenti potranno presentare le loro opere entro il 31 maggio 2017. Le modalità di partecipazione rimangono invariate. La notizia è on line nel sito del Grande Oriente d’Italia, www.grandeoriente.it. Segnaliamo il link alla pagina relativa: Premio Giacomo Treves,…
Di seguito le parole che lo scultore dell’opera, Orazio Vitaliti, ha pronunciato durante la cerimonia: “Volevo dire solo due parole sul busto di Giovanni Venerucci, solo due parole, in quanto tutto quello che avevo da dire su questo eroe, l’ho detto realizzandone il ritratto.
Il 17 marzo 2016, nella Giornata nazionale dell’Unità, si è svolta la cerimonia di scoprimento di un busto di Giovanni Venerucci, realizzato dallo scultore Orazio Vitaliti e donato alla città dall’omonima associazione culturale a lui intitolata.
A Ferrara vi sono e vi sono attualmente state molte testimonianze di donne massone. L’incontro pubblico di Sabato 12 Marzo (ore 16) rivelerà la storia ed i segreti dell’Iniziazione Femminile. Ed indagherà anche i motivi che ancora precludono alle donne l’ingresso nelle Logge della massoneria regolare che rimane essenzialmente maschile.
In una splendida cornice di Fratelli convenuti da tutta la regione, di Autorità e di Ospiti, il 20 febbraio si è tenuto a Reggio Emilia il convegno organizzato dal Grande Oriente d’Italia assieme al Collegio Circoscrizionale dei MM∴ VV∴ dell’Emilia Romagna.