Seleziona un articolo da leggere
Per gentile concessione della loggia Giordano Bruno nº852 all’Oriente di Ferrara. Di a∴ mu∴ L’attività e la presenza di gruppi iniziatici è attestata fin dal medioevo: i costruttori del Duomo slono stati probabilmente “massoni pitagorici”, e forse ha trovato sepoltura in città anche il fondatore dei Templari. Attualmente sono quattro le logge massoniche attive…
http://www.goiemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2018/02/2018-02-01-VIDEO-00000037-2.mp4
Poeta e critico letterario, nato nel 1835 a Valdicastello, in provincia di Lucca, morto a Bologna nel 1907. Trascorse i suoi primi anni di vita in varie località della Toscana al seguito del padre che era medico condotto. Oggi, all’Oriente di Bologna, è al sommo poeta massone a essere titolata una delle più antiche officine…
Siena. Non luogo a procedere. Così il Gup del Tribunale di Siena Roberta Malavasi per Stefano Bisi, vicedirettore de Il Corriere dell’Umbria al tempo dei fatti contestati e oggi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Bisi era indagato per ricettazione nell’inchiesta Time Out condotta dalla Procura di Siena sulla plurititolata società di basket senese fallita nel luglio del 2014. Con il…
R∴L∴ Giovanni Pascoli 1089 all’ Or∴di Bologna, colonne alzate il 21 novembre 1989 alle ore 20. Titolo distintivo della loggia dell’Oriente di Bologna dedicato a un grande poeta cui certamente può essere riferito quanto osservato da Armando Corona (già Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia) come la prova che “l’artista massone deve usare la parola, giacché…
Clicca qui per leggere l’articolo
Ecco il testo della lettera inviata dal Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi al Capo dello Stato, al presidente del Consiglio ed ai ministri, ai capigruppo parlamentari, ai segretari di partito. In essa l’illustre giurista professor Giuseppe Bozzi, membro del pool di avvocati e docenti universitari che difendono le ragioni del Goi e…
Gentile Direttore Le scrivo questa lettera all’indomani della relazione della Commissione Antimafia sulle infiltrazioni mafiose nelle Logge delle diverse Obbedienze italiane per sottoporre ai lettori del suo autorevole quotidiano e all’opinione pubblica alcune necessarie e opportune riflessioni sul ruolo etico della Massoneria nella Società e sulla enorme gravità, a mio avviso, di alcune idee ispiratrici…
Infiltrazioni mafiose nella massoneria: intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia” realizzata da Michele Lembo . L’intervista è stata registrata da Radio Radicale venerdì 22 dicembre 2017 alle ore 13:16. Nel corso dell’intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Comunicazione, Costituzione, Criminalita’.