Seleziona un articolo da leggere
“Le grandi anime sopportano in silenzio.” Friedrich Schiller (1759-1805), poeta, filosofo, drammaturgo e massone, Rudolstadt Lodge, Berlino. “In tutte le cose è meglio sperare che disperare”. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), scrittore, poeta, drammaturgo e massone. Iniziato il 23 giugno 1780 nella Loggia “Anna Amalia delle tre rose” all’Oriente di Weimar. “A tutti i mali ci…
Dalla Gazzetta di Parma: Una notizia che ha gettato nel dolore familiari, amici e le tantissime persone che ha incrociati in anni di servizio per la comunità: Parma dice addio a Mario Di Cosmo, ex tecnico di laboratorio al Maggiore e attivissimo nel mondo del volontariato e dell’impegno civile. 67 anni, era vicepresidente del Cral…
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha avuto parole sagge per Piacenza, che ha dato natali a suo padre. Riportiamo il messaggio nella sua interezza, a dimostrazione della vicinanza del fratello all’Emilia-Romagna. Dal blog: Bisistefano.it Piacenza, la città “invisibile” Cari viaggiatori, in questa epidemia si parla di tante città, delle terribili…
Cari Fratelli, come ormai sapete il Covid19 ha colpito alcuni Fratelli del nostro Collegio. Ritengo sia necessario, per obbligo morale e dovere massonico, istituire una raccolta fondi a supporto delle famiglie di tutti i Fratelli che verseranno in condizioni avverse; credo sia giunto il momento della responsabilità individuale e della fratellanza operativa. Chiedo perciò alle…
Professionista amatissimo e Libero Muratore che ha dato la vita per aiutare i pazienti del Day Hospital del Maggiore di Parma, Giuseppe Finzi della R∴L∴ Ugo Lenzi n˚542 all’Or∴ di Parma ,è passato ieri all’Oriente Eterno lasciando, in tutti i fratelli del Collegio, un senso di grande vuoto e tristezza. Aveva 62 anni. Il Presidente…
Carissimi Fratelli, in questo momento di particolare delicatezza e criticità, pur prendendosi doverosamente atto della sospensione delle attività massoniche, non possiamo e non dobbiamo dimenticare il dovere di far sentire tutta la nostra vicinanza a quei Fratelli che stessero vivendo situazioni di difficoltà, o che fossero costretti a rimanere all’interno delle loro dimore, per ragioni di…
“Gl’individui muoiono; ma quel tanto di vero che essi hanno pensato, quel tanto di buono ch’essi hanno operato non va perduto con essi: l’Umanità lo raccoglie e gli uomini che passeggiano sulla loro sepoltura ne fanno lor pro”. Giuseppe Mazzini Il Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia-Romagna, e il Collegio tutto, abbrunano simbolicamente…
«A te che hai impugnato il pennarello come un’arma, do una risposta disarmante, chiunque tu sia. Una pacifica e silenziosa passeggiata con tanti fratelli umani, fratelli miei ma anche tuoi». Con queste parole Henri-Emmanuel Lederman, il docente “marchiato ” con una stella di David sotto casa, lancia la fiaccolata che si terrà mercoledì 19 febbraio…
Per ricordare i terribili eventi che hanno portato allo sterminio degli Ebrei, vittime del genocidio nazista, ma anche per mantenere viva la memoria degli oltre 300 massoni vittime dell’Olacausto, la R∴L∴ ça ira all’ Oriente di bologna ha organizzato un incontro a Logge Riunite per mercoledì 29 gennaio 2020 presso la Casa Massonica di Bologna.…