Seleziona un articolo da leggere
Nell'ambito della V° edizione di Volontassociate, la tradizionale festa del volontariato e dell'Associazionismo che si è tenuta a Zola Predosa (BO) domenica 27 settembre 2015, con una breve cerimonia di ringraziamento all'apertura dell'evento, l'Associazione ACACIA ha donato alla città di Zola Predosa un defibrillatore, che sarà dato in uso alle scuole "Calamandrei". Per ulteriori approfondimenti visita…
A seguito del notevole successo di pubblico della mostra La Tradizione della Libera Muratoria in corso al Museo Etnografico, e per accompagnare gli ulteriori eventi collaterali (17 dicembre e 23 gennaio) la stessa è prorogata a domenica 31 gennaio 2016. Ulteriori informazioni su questo sito.
Sabato 11 ottobre p. v., si inaugura a La Spezia, alla presenza del Gran Maestro del G∴O∴I∴ Fr∴ Stefano Bisi, la mostra “La tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende della Lunigiana Storica” presso il Museo Etnografico “Giovanni Podenzana”, e rimarrà aperta fino al 13 dicembre. La cerimonia di inaugurazione è prevista per le 18. Per ulteriori…
Anche quest’anno è stato indetto il concorso “Premio Giacomo Treves” aperto a chiunque voglia parteciparvi, che a differenza degli altri anno è stato suddiviso in due sezioni. Per tutti i dettagli e per il bando si rimanda alla notizia sul sito del Grande Oriente d’Italia, disponibile qui.
Sabato 17 ottobre, presso il Teatro Valeria Moriconi di Jesi, la R∴ L∴ Giordano Bruno nr. 1164 all'Or∴ di Jesi, organizza un convegno pubblico dal titolo Dal Virtus al Virtuale Alla presenza del Gran Maestro del G∴O∴I∴ Fr∴ Stefano Bisi si alternerarnno relatori di primo piano, moderati dal giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone.…
I Collegi Circoscrizionali dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia, del Veneto Euganeo e del Trentino Alto Adige, organizzano la Seconda Tornata Triveneta a Logge Riunite sabato 24 ottobre 2015 a Trieste proseguendo nella iniziativa che tende non solo ad accomunare i Fratelli dei tre Collegi e di tutti coloro che intendano partecipare, ma trattando…
Riceviamo dalla Associazione Giovanni Venerucci e volentieri pubblichiamo. Il Capitolo Osiride n. 12 di Ferrara dell’Ordine della Stella d’Oriente, in collaborazione con i Capitoli Beatrice n.9 di Firenze, Le Pleiadi n. 17 di Venezia, Iside n. 10 Perugia e Ariel UD di Fano, organizza per domenica 20 settembre una visita al Tempio Malatestiano di Rimini.
Segnaliamo questo interessante articolo di Silvia Ronchey, uscito sull'edizione domenicale de Il Sole 24 Ore del 7 giugno u.s., che recensisce il volume "Dialoghi per Massoni, edito nella collana "Il pensiero occidentale" per i tipi della Bompiani, curato dal Fratello Moreno Neri, della R.˙. L.˙. Giovanni Venerucci n. 849 all'Oriente di Rimini. Nella Rassegna Stampa…
La celebrazione del Solstizio di quest’estate si terrà nel ricordo del fratello Giorgio Valentini, decano della massoneria emiliana, recentemente passato all’Oriente Eterno. La stessa Oasi in cui avrà luogo il rito è stata creata dalla sua famiglia, con un’impareggiabile alleanza iniziatica fra l’Uomo e la Natura. Alla cerimonia, che adotterà un antico rituale “della Rosa”,…
Dall’Arci al Grande Oriente d’Italia. Così Claudio Monti, nell'abstract di questa intervista, sintetizza la parabola di Moreno Neri, fratello della Rispettabile Loggia Venerucci, che in questa intervista racconta la sua storia sullo sfondo di una Rimini in cambiamento. Prima Parte Seconda Parte Terza Parte